energia-esistenziale

Perché è fondamentale nutrire la propria energia vitale?

Ti senti fiacco? Al mattino quando ti devi alzare hai la sensazione che ti manca qualcosa di importante ma che tu stesso non sai ben definire?

Sei costantemente alla ricerca di nuovi stimoli per goderti l’esistenza ma ogni novità presto annega in un mare di noia?

Temo che il tuo sguardo sia rivolto dalla parte sbagliata. Continua la lettura e sono certa ti sarò di aiuto.

energia vitale
Prenditi cura della tua energia vitale

Energia vitale: la forza dell’universo dentro di te

L’energia vitale è la tua forza interiore e appartiene all’energia universale che pulsa in tutto ciò che è.

“Sei solo un individuo, senza alcun aggettivo. Il mondo sarebbe meraviglioso se ci fossero solo individui che appartengono al proprio sé interiore” Osho – Fare pace con se stessi, il prezzo del risveglio

Mi piace parlare di energia vitale. Così come mi piace insegnare delle strategie che si possono applicare alla quotidianità per nutrire e accrescere la propria energia interiore.

In tal senso ti invito a leggere questi 2 articoli:

  1. Liberati dalla paura prenditi cura dei tuoi centri energetici
  2. Meditazione Chakra: un esercizio per ritrovare il tuo benessere

Si parla sempre più spesso di meditazione e le definizioni si fanno sempre più complesse e articolate.

In realtà la meditazione è una cosa semplice ed è fondamentale se vuoi nutrire la tua energia vitale.

Meditare significa osservare e ascoltare

Per nutrire efficacemente la tua energia vitale la meditazione è uno strumento preziosissimo.

Quando mediti entri in sintonia con l’energia universale.

Con il tempo e la pratica ti accorgerai che i pensieri vanno e vengono sino a quando la mente si svuota.  Nella pratica quotidiana meditare significa prendersi cura del tuo corpo, della tua mente e del tuo spirito.

Iniziamo dal corpo

  1. Prenditi cura del tuo corpo, impara ad ascoltare i segnali fisici che ti invia costantemente. Poni la tua attenzione sulle sensazioni piacevoli o dolorose che il tuo fisico ti trasmette, sono fondamentali per conoscere il tuo corpo e prendertene cura.
  2. Impara ad amare il tuo corpo, lascia che il contatto fisico diventi un’abitudine per te. Una delle cose che amo fare prima di addormentarmi è un auto-trattamento Reiki e quando sento una tensione nel corpo immediatamente tendo a dare energia a quella parte grazie al tocco delicato delle mani e alla luce avvolgente del Theta Healing. Se vuoi ulteriori informazioni in merito alla pratica del Reiki e del Theta Healing contattami, sarò felicissima di parlare con te.
  3. L’alimentazione è fondamentale per stare bene. Nutriti in modo equilibrato, non privarti di ciò che ti piace, ma non eccedere mai così da non appesantirti inutilmente. C’è già troppa pesantezza nella vita senza aggiungerne altra.
  4. L’esercizio fisico è basilare per mantenersi armonici. Così come per l’alimentazione l’eccesso è pericoloso. Ricordati sempre che il movimento tiene vivo e tonico il tuo corpo e ti permette di scaricare la tensione. Quando mi sento confusa, per schiarirmi le idee amo camminare e ogni giorno pratico degli esercizi di yoga ‘dolce’ per prendermi cura del mio nervo sciatico.
  5. Respira! Spesso guidati dalla fretta e dall’ansia della quotidianità tendiamo a respirare frettolosamente, brevi e rapide inspirazioni ed espirazioni si susseguono creando affanno. Ci sono momenti in cui respirare profondamente risulta quasi doloroso e questo è decisamente pericoloso per il nostro sistema respiratorio, cardiovascolare e per la psiche. Quando respiri profondamente si scioglie la tensione che porti dentro e che non ti permette di vivere qui e ora. Sciogliere le tensioni interiori significa liberarsi dei traumi, piccoli o grandi che porti dentro di te.

Proseguiamo con la mente

Prendersi cura della mente significa allenare le proprie capacità cognitive. Ormai è provato che non esiste un solo tipo di intelligenza ma che in ognuno di noi trovano spazio diverse forme di intelligenze e queste diverse potenzialità della mente vanno tenute in allenamento costante. La curiosità, la passione e l’amore per il sapere sono alla base di questa ‘ginnastica’ per la mente.

  1. Non stancarti mai di leggere ciò che ti interessa. Nei libri puoi incontrare mondi, persone, idee, che passo dopo passo, cambieranno la tua esistenza.
  2. Tieniti informato su ciò che avviene intorno a te e nel mondo. Vivere la propria interiorità non implica vivere separati dall’esistenza. Il mondo, le persone, la confusione degli eventi, sono parte attiva della realtà e non puoi vivere chiuso in casa o dentro te stesso senza condividere la tua essenza.
  3. Impara ad essere critico con te stesso, prima che verso gli altri. L’essere critico è la base per il pensiero autonomo privo di condizionamenti. Non confondere la critica con il giudizio o peggio il pregiudizio.
  4. Non ti stancare mai di riflettere, di essere curioso, di farti domande. Non accettare passivamente un’idea altrui anche se apparentemente sembra animata dalle migliori intenzioni.
  5. Non giudicare l’esistenza andando alla deriva in un oceano di lamentele, cambia la tua vita, le tue relazioni se senti che non ti appartengono più.
  6. Se ti piace scrivere, scrivi! Raccogliere i propri pensieri in forma scritta rende più semplice la riflessione, è un modo per darsi tempo e comprendersi.
  7. Trova la modalità che più ti appartiene e sii creativo! Nella creatività l’uomo esercita la propria scintilla divina.
  8.  Non temere di entrare in contatto con la realtà. Fai esperienze diverse nella tua quotidianità. Ci sono milioni di cose là fuori che non conosci e che ti potrebbero tornare estremamente utili.

Infine lo spirito

Prenditi cura del tuo spirito poiché non sei solo il corpo e la mente. Riserva uno spazio importante alla cura del tuo spirito, è in lui che la tua energia vitale risiede. In ogni sana esistenza lo spirito, l’anima, il testimone o come preferisci chiamare la tua sorgente energetica, è fondamentale per vivere un’esistenza serena ed equilibrata.

Impara a ritagliarti degli spazi di silenzio, di ascolto e di osservazione. Rivolgi il tuo sguardo dentro te stesso e lì troverai le risposte che stai cercando. Nella vita tutto è in costante movimento, per questo motivo è fondamentale prendersi cura del proprio centro interiore.

Lo spirito è il tuo sé più profondo e autentico se non te ne prendi cura ti perderai in un gorgo di opinioni altrui.

Tutti coloro che ti circondano sembrano sapere cosa è giusto fare e come devi gestire la tua vita. Non crederlo mai! Puoi ascoltare i consigli, puoi osservare le esperienze altrui ma tu sei tu, un essere unico, irripetibile e solo tu puoi sapere cosa è giusto per te.

Impara ad ascoltare la tua voce interiore, nutri quotidianamente la tua energia vitale grazie alla meditazione e in meno che non si dica le tue idee diverranno più chiare e le tue azioni più efficaci. Smettendo di reagire all’esistenza comprenderai cosa significa vivere libero e responsabile.

E questo è solo l’inizio! Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e di lasciarmi un tuo commento. Per qualsiasi chiarimento io sono qui che ti aspetto. Intanto ti condivido il link della mia Guida alla meditazione.

Inoltre puoi continuare a segurmi sul mio canale YouTube.

47 Condivisioni

Articoli simili

3 Commenti

  1. Trovo quello che hai scritto vero alle volte e difficile anche per noi stessi essere stati gli artefici veri di questi percorsi. Il contatto tra noi credo che non deve essere speso solo su internet o YouTube ma la incontrarsi e il vero confronto. Il silenzio mi ha quasi salvato. Dopo la fase cruenta mi auguro che sia un momento di pace. Siamo i responsabili di morti non nostre dove ognuno segue il suo passo ed i suoi studi. Anche se e difficile parlare con affetto paola

    1. Grazie Paola per le tue parole. La vita è un viaggio incredibile fatto di momenti molto diversi tra loro e siamo noi grazie al nostro grado di consapevolezza a renderla significativa. Certo alle volte è difficile a tratti doloroso ma ne vale sempre la pena. Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *