La compassione è condivisione di una passione
Compassione come pulsione che nasce spontanea nell’anima quando riconosci nell’altro te stesso. La compassione è uno dei moti più nobili che il tuo essere possa provare.
La compassione richiama al tuo spirito parole che contengono alti principi cari all’umanità: comprensione, partecipazione, condivisione, empatia.
Senza compassione l’essere umano perde la propria essenza trasformandosi in qualcosa di inumano, un ente incapace di amare.
Vuoi sapere qualcosa di più su questo sentimento che troppo spesso viene frainteso? Afferra la mia mano e seguimi!

Compassione: l’espressione più alta dell’amore incondizionato
Compassione significa: comprensione delle gioie e delle sofferenze altrui, partecipazione incondizionata a ciò che sta provando l’altro, condivisione espressa semplicemente essendo lì, senza giudicare, senza consigliare, presente e attento.
Grazie alla tua presenza il cuore si riempie di gioia e il dolore si fa meno penoso. La compassione è empatia, è contagiosa, è simile ad una mano che ti sostiene nella tempesta emotiva che stai attraversando.
La compassione è benigna, sorride, ti sorride attraverso lo sguardo di chi ti sta sinceramente accanto.
Essere compassionevoli significa portare gioia nella vita degli altri
La compassione è il sentimento che accompagna chi sta al tuo fianco quando insegui i tuoi sogni per trasformarli in realtà. Quando combatti contro i mostri, fisici e metafisici che affollano il tuo corpo, la tua mente, il tuo cuore.
“Sono qui per incoraggiarvi a realizzare il vostro sogno, sono qui per incoraggiarvi a osare qualcosa di degno, sono qui per incoraggiarvi a risvegliarvi” Joe Vitale – Corso di risveglio
Come spesso mi accade con gli insegnamenti di Joe Vitale, queste parole mi sono giunte come una folgorazione e mi hanno fatto sobbalzare sulla poltrona in cui ero abbandonata. Mi hanno ridato vigore, perché esprimono, nella loro semplicità, l’essenza stessa dell’umanità.
Sono affermazioni importanti che ti invitano ad essere presente e costruttivo:
- Realizza il tuo sogno. Ognuno di noi ha un sogno da realizzare ma alle volte tutto si fa complicato e si ha bisogno di sostegno per rendere un’idea realtà.
- Osare qualcosa di degno. Osare, per osare ci vuole coraggio! Bisogna uscire dagli schemi consueti di pensiero per creare qualcosa di alto, di bello, di buono. Abbiamo disimparato il valore della condivisione di alti ideali e questo ci ha resi tutti un po’ più miseri intellettualmente e spiritualmente ma soprattutto siamo più soli.
- Risvegliarsi. Abbattere i muri della paura, dell’ignoranza, dell’egoismo per comprendere che tutti siamo Uno! Un’unica, preziosa espressione dell’esistenza e per questo non omologabile ma grande nella sua individualità.
Questi principi sono i fondamenti su cui costruire e realizzare la felicità. Sono le radici da cui possono prendere vita e nutrimento i sogni di tutti.
Da solo non vai lontano. Nella solitudine sei simile ad una goccia di pioggia che evapora rapidamente al sorgere del sole. Insieme ci trasformiamo in un potente uragano, un’onda energetica di compassione che può cambiare il mondo.
Compassione come realizzazione reciproca
Lo spirito della compassione pulsa in ogni cuore che riconosce nell’altra persona una possibilità, una promessa mantenuta anche quando non corrisponde alle proprie aspettative.
Quando ti rispecchi negli occhi dell’altro e vedi il tuo riflesso, i tuoi stessi pregi, i tuoi stessi difetti, i tuoi dubbi, le tue paure, le tue perplessità, allora comprendi che ogni possibilità è possibile e ogni promessa è realizzabile.
E sai perché capirai tutte queste cose? Perché eri lì, sei sempre stato lì, una presenza silenziosa ma costante durante il viaggio più avventuroso di tutti i viaggi: la vita.
Se hai trovato utile questo articolo sulla compassione ti chiedo di condividerlo e di lasciarmi un tuo commento.