condividere- condividersi

Condivisione: Tutto è Uno in questo universo infinito

Condivisione come ricerca di equilibrio, ordine, armonia esistenziale.

Hai la sensazione che ultimamente nulla dipenda da te ma che l’universo si sia messo di traverso per impedirti il cammino verso la realizzazione?

Pensieri, emozioni, situazioni, si confondono e ti confondono gettandoti in uno stato d’animo perenne di “fast and furious”?

So bene come ti senti! E so per esperienza che non vale la pena star male inseguendo chimere. Vuoi saperne di più?

condivisione
“Il Tao è al di là delle parole è al di là della comprensione” Lao Tzu – Tao te ching

Condivisione: oltre il dualismo

Condivisione significa: rendere parte gli altri di ciò che si è e ciò che si ha. In un clima di condivisione le persone sono tutte risorse le une per le altre, siamo tutti frammenti luminosi nell’universo.

L’accettazione è il primo passo verso la condivisione. Così come non si può donare se prima non si possiede, allo stesso modo non si può condividere se prima non ci si accetta. Tutto parte sempre e comunque da questo primo passo: accettare se stessi per accogliere l’altro e creare un’occasione di condivisione.

Detto così sembra tutto semplice ma sai bene quanto sia difficile accettarsi e accogliere le altre persone per ciò che sono, soprattutto vivendo in una cultura basata sul dualismo, dove tutto si contrappone a tutto:

  • bello – brutto
  • bene – male
  • giusto – sbagliato

Le preziose regole della condivisione

“Rallegrati di essere come sei, qualsiasi cosa tu sia” Osho – Rivista Oshotimes, ottobre 2015

  1. Stai con quello che c’è. Sei felice? Goditi il momento. Sei triste? Nessuna tristezza dura per sempre. Comprendere la realtà è alla base di ogni condivisione. Non sprecare le tue energie lamentandoti. Guarda in faccia le situazioni, sono la sola possibilità in cui puoi agire per cambiare.
  2. Rifiutare la realtà è all’origine di ogni problema e conflitto. Quando scegli di rifiutare la realtà automaticamente rifiuti le possibilità che il presente ti sta offrendo per attuare dei cambiamenti.
  3. Non crearti inutili conflitti interiori. Non sprecare la tua energia rimuginando su quello che avresti potuto fare. Ormai non l’hai fatto, non puoi riportare indietro nel tempo.
  4. Lascia andare le persone e le situazioni che ti fanno soffrire. Lo so, è difficile, a tratti doloroso ma è inutile continuare a bussare ad una porta chiusa.
  5. Ogni volta che puoi goditi ciò che ti dà piacere. Rimandare al domani è l’errore più grave che puoi compiere. Agisci nel presente, il passato è morto e il futuro non esiste.
  6. Sii positivo: se stai soffrendo almeno godrai di attimi di pace. Nelle notti più buie c’è sempre una piccola luce che brilla, volgi lo sguardo in quella direzione, nessun dolore può durare per sempre.
  7. Dai sempre valore alle esperienze passate. Il passato vive nei tuoi ricordi ma non farlo diventare un’ossessione. Ti può indicare la via da percorrere ma solo nel presente è possibile attualizzare ciò che vuoi.

 Il valore della condivisione: Tutto è Uno!

In ogni essere vivente sono presenti 2 distinte energie: femminile e maschile. Indipendentemente dal tuo genere sessuale, l’energia femminile e l’energia maschile sono in te e dalla loro armonia nasce il tuo equilibrio. Purtroppo a causa del tuo ego può succedere che si crei disarmonia tra l’energia femminile e l’energia maschile così da far nascere squilibri e blocchi energetici.

Esistono qualità tipiche dell’energia femminile:

  • La capacità di volgere lo sguardo verso la propria interiorità
  • La pazienza che alimenta la conoscenza di sé
  • L’osservazione e l’ascolto di ciò che è nel presente

La filosofia, l’amore per il sapere, la passione per la ricerca, sono caratterizzate da una profonda energia femminile.

Vediamo ora le qualità tipiche dell’energia maschile:

  • L’azione sulla realtà
  • La conoscenza e comprensione del mondo esteriore
  • La sperimentazione

L’energia maschile è la tua guida nel mondo della scienza, dell’avventura, delle scoperta.

Nel momento in cui impari a comprendere come usare la tua energia interiore puoi condividerti, attraverso l’esperienza, manifestandoti per ciò che sei e divenire un dono per chi incontri sul tuo cammino.  La capacità di condividere è il primo passo per costruire la prosocialità e grazie alle azioni prosociali è possibile realizzare concretamente una realtà unitaria dell’esistente.

Nella condivisione Tutto diventa Uno

Immagina un’onda potente di energia che si muove ad unisono creando armonia

Se credi come me in questa visione della condivisione, ti chiedo di condividere queste mie riflessioni e se ti va di lasciarmi un tuo commento.

Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

12 Condivisioni

Articoli simili

2 Commenti

    1. Ciao Stella ci sono momenti storici come quello che stiamo vivendo in cui è davvero difficile pensarsi ed egire come unità con l’universo ma ciò che conta è non perdersi d’animo e fare la propria parte mettendo in atto tutto ciò in cui si crede per rendere il mondo in cui viviamo un posto migliore per tutti e vivere così in pace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *