Creatività: come l’esperienza estetica ti cambia la vita
La creatività è insita in ogni essere umano e come tutte le facoltà dello spirito va esercitata per rendere la nostra esistenza più ricca di esperienze consapevoli e significative.
Chissà quante volte hai pensato che l’essere creativi sia esclusivamente una prerogativa degli artisti e non ti sei soffermato a riflettere sulla tua creatività.
Ti voglio invitare ora in un viaggio nella filosofia estetica per comprenderne la definizione e il significato così da poter diventare consapevole del tuo potere creativo e trasformare la tua esistenza in una meravigliosa esperienza estetica.

Creatività: definizione e significato
La creatività affonda le proprie radici nella comprensione dei pensieri e delle emozioni altrui.
Grazie all’empatia è possibile trasformare l’esperienza estetica in una relazione significativa con se stessi e con gli altri.
Platone definisce il bello come la manifestazione evidente delle idee e Immanuel Kant nella sua Critica della ragion pura, identifica nell’estetica trascendentale la dottrina delle forme a priori della conoscenza sensibile.
La filosofia estetica studia il rapporto che sussiste tra l’arte, in tutte le sue espressioni e manifestazioni, la natura e la realtà.
Tale relazione si fonda sulle seguenti 3 possibilità di definire l’arte:
- Arte come imitazione: nel realismo dell’arte si manifesta l’autocoscienza dell’umanità.
- Arte come creazione: ogni creazione estetica è l’espressione di una libertà assoluta. Secondo Friedrich Hegel l’opera d’arte è un prodotto dello spirito assoluto.
- Arte come costruzione: per Immanuel Kant l’arte è: “Un semplice gioco cioè un’occupazione di per se stessa piacevole che non abbisogna di altro scopo”.
Sempre secondo Immanuel Kant nell’arte viene resa manifesta la coincidenza di:
- Intenzione: attraverso la produzione di opere artistiche
- Ideazione: attraverso la realizzazione dell’opera d’arte
- Concepimento: attraverso l’esecuzione da parte dell’artista della sua opera
L’esperienza umana è sempre un’esperienza creativa
Parlare di creatività mi emoziona sempre, sono certa che nulla come l’essere creativi ci avvicini a Dio.
Soffermati a guardare i bambini, senza interferire, ti renderai conto di come la loro creatività è un’esplosione di pura energia vitale. I bambini sono in grado di inventare storie e mondi infiniti, favole e giochi rocamboleschi.
Hai mai provato a farti raccontare i loro sogni? Potrai comprendere il loro mondo che prende vita nell’attività onirica dai loro bisogni, desideri, paure, limiti e conflitti.
Come trasformare la tua vita grazie alla creatività
“La vastità del cielo è tutta a tua disposizione e qualsiasi cosa tu scelga di essere, puoi esserlo” Osho – Dance your way to God
Le funzioni dell’arte:
- Arte come conoscenza intuitiva o del particolare. Tale funzione dell’arte ti permette di comprendere il mondo sensibile e di interagire con la realtà.
- Arte come attività. Friedrich Nietzsche parla dell’arte come espressione della volontà di potenza. “L’arte, corrisponde agli stati di vigore animale, è da una parte l’eccesso di una costituzione florida che trabocca nel mondo delle immagini e dei desideri; dall’altra, l’eccitamento delle funzioni animali, mediante le immagini e i desideri di una vita intensificata; è un’esaltazione del sentimento della vita e uno stimolante della vita.” (Nicola Abbagnano – Dizionario di filosofia)
- Arte come sensibilità. L’arte ha il compito di educare e di rendere manifesti, attraverso i prodotti dello spirito: l’emotività, i bisogni, i desideri, l’immaginazione, i concetti. Aristotele indica nella catarsi, uno strumento di perfezionamento cognitivo e morale. Attraverso il processo catartico l’uomo compie direttamente un’esperienza estetica ed educativa.
La creatività nasce dalla conoscenza e consapevolezza di sé. Riflettere e meditare su ciò che si è e si vuole veramente dall’esistenza, è il primo passo per liberarsi da tutte le zavorre fisiche e mentali che limitano la tua vita.
Ovviamente la riflessione da sola non basta, non potrai cambiare la tua esistenza se non passi all’azione procurandoti gli strumenti necessari per attuare il cambiamento.
A questo punto cosa aspetti? Inizia a creare il tuo futuro!
Il futuro nasce dalla realizzazione di sé, dalla gioia che produce vivere con passione.
Essere creativi significa fare ciò che ti piace, ciò che ti appassiona. Il tuo lavoro è lo specchio delle tue passioni qualunque esse siano.
Lascia andare tutto ciò che porta negatività nella tua esistenza! Quando diventi consapevole di ciò che vuoi e ti sei procurato gli strumenti per ottenerlo, fai spazio per tutto quello che stai per creare.
- Liberati dai pensieri negativi e limitanti che giorno dopo giorno ti avvelenano l’esistenza.
- Liberati dalle persone con cui non condividi più nulla. Nella vita si incontrano diversi compagni di viaggio. Alcuni sono destinati a stare con te per sempre, ritrovandosi come anime gemelle di vita in vita; altri ti accompagneranno solo per un breve tratto.
- Liberati dalle cose materiali che non ti servono più e che ti appesantiscono inutilmente.
Grazie alle esperienze estetiche riscopri la gioia di essere creativo. Parti dalle piccole cose, magari banali e giorno dopo giorno, la tua esistenza prenderà una nuova forma.
Riscopri la tua libertà attraverso la creatività e finalmente sarai felice!
Se ti è piaciuto questo articolo ti chiedo di condividerlo ma soprattutto ti chiedo di riflettere su ciò che vuoi cambiare nella tua vita per esaltare la tua creatività. Credimi, ti aspetta un’avventura magnifica!
2 Commenti