La depressione è un disturbo dell’umore che genera un dolore cupo, avvolgendo la tua anima. Quando sei depresso la voglia di vivere si affievolisce, vuoi solo dormire, perderti in un sonno profondo senza sogni.
So bene quanto ti irrita sentirti dire: ‘Devi reagire!’ ‘La vita è una gioia!’ sai fin troppo bene che devi reagire, sai meglio di quelli che te lo stanno dicendo che la vita è pura gioia e lo sai perché quella gioia di vivere l’hai persa.
Stai male, stai male e basta come se al male ci si potesse abituare … quasi affezionare come ad un compagno di viaggio rompiscatole.
Ti chiedo di ascoltarmi per un attimo, di farmi spazio al tuo fianco per parlare un po’.

Depressione: quello stato d’animo che uccide la speranza
La depressione ti fa sentire solo, triste, senza un futuro a cui aspirare. La depressione è simile ad un buco nero dove vanno a morire le stelle. Quando sei depresso ogni tua speranza sprofonda e si perde nel buio e nel silenzio in cui sta affondando il tuo spirito.
Correva l’anno 2008 quando ad una amica che stava male scrissi: ‘Ascolta il tuo silenzio’ e queste mie parole, all’apparenza banali, l’avevano colpita e l’avevano fatta riflettere.
In un mondo rumoroso, dove la vita si è fatta simile ad un vortice che ti spinge a muoverti velocemente, a correre incessantemente, consigliare di fermarsi ad ascoltare il proprio silenzio sembra una follia o comunque un’inutile perdita di tempo.
In realtà dall’osservazione del buio e dall’ascolto del silenzio, scaturisce la pace necessaria per ristorare il fisico, la mente, lo spirito. Il silenzio esteriore quanto interiore ci permette di riposare e ritemprare le forze.
C’è un silenzio che cura e un buio che illumina
Esistono vari tipi di silenzio così come esistono diversi modi di osservare nel buio del proprio spirito.
- Il silenzio e il buio che curano nutrendo le tue energie sottili
- Il silenzio del cuore che nella solitudine fa sbocciare la compassione
- Il silenzio e l’oscurità che annichiliscono
- Il silenzio e il riposo che fanno nascere nel tuo spirito amore incondizionato
I tuoi 5 sensi lavorano in modo sinergico per permetterti di conoscere e capire il mondo che ti circonda.
- La vista ti permette di vedere tutto ciò che ti è intorno. Vedere di per sé non è sinonimo di guardare, osservare, prestare attenzione.
- L’udito ti permette di sentire molti dei suoni in cui sei immerso ma questo non è sinonimo di ascolto e di partecipazione.
- L’olfatto ti permette di riconoscere gli odori ma raramente ti soffermi sul potere evocativo che le diverse fragranze richiamano alla tua mente, alla tua emotività, ai tuoi stessi sensi.
- Il gusto ti permette di assaporare. Quante volte ingurgitiamo il cibo che è nutrimento per il corpo e per la mente senza ‘ascoltarne’ il sapore, appena distinguiamo il dolce dall’amaro, l’insipido dal salato.
- Il tatto ti permette di toccare per sentire le cose e le persone che ti circondano. Hai notato quanta diffidenza c’è in giro? Quasi non ci permettiamo di sfiorarci se non frettolosamente, di sfuggita, quasi per sbaglio.
I 5 sensi sono porte aperte sul trascendente
I sensi hanno un compito importantissimo nella nostra esistenza. Essi trasmettono le sensazioni alla mente permettendoci di ampliare la nostra percezione e conoscenza della realtà.
- La vista è uno strumento di osservazione e comprensione
- L’udito è uno strumento di ascolto di sé e dell’altro
- L’olfatto e il gusto attraverso i profumi, gli odori, i sapori, le fragranze, sono strumenti evocativi
- Il tatto ti permette di sentire la vibrazione energetica di tutto ciò che tocchi
I cinque sensi sono rivolti all’esterno e ci permettono di conoscere il mondo. Le informazioni che percepiamo attraverso i sensi vengono elaborate dalla mente e decodificate. Esiste poi una sorta di sesto senso che attraverso il silenzio e il buio ti permette di entrare consapevolmente in te stesso.
Vinci la depressione con le sue stesse armi
Tutto ciò che ti accade interiormente può essere fonte di ispirazione anche le cose brutte. Ovviamente quando i sintomi della depressione si fanno feroci è sempre necessario rivolgersi al medico, non puoi startene passivo ad aspettare per vedere cosa ti succede.
Benessere significa stare bene. Il termine benessere include in sé diverse dimensioni che vanno comprese per stare bene veramente e per ritrovare la gioia di vivere:
- La salute del corpo
- L’equilibrio della mente
- La serenità del cuore
- La forza dello spirito
Il silenzio così come il buio sono fonti inesauribili di tesori fisici e metafisici. Risorse inestimabili per conoscerti, amarti, perderti e ritrovarti.
- Esiste un benessere del corpo: la salute. Quando stai bene tutto funziona perfettamente. Il tuo corpo risponde ai tuoi comandi senza fare alcuno sforzo.
- Esiste un benessere della mente che favorisce il tuo equilibrio psicofisico; dove il silenzio e il buio sono nutrimento per affrontare al meglio le preoccupazioni e lo stress della vita quotidiana tra le principali cause della depressione.
- Esiste un benessere del cuore e dello spirito che ti porterà all’esperienza più grandiosa che si possa vivere: l’amore incondizionato verso tutto ciò che è.
Sei ancora convinto che la depressione sia un malessere esistenziale al quale ci si abitua ci si assuefà semplicemente? La depressione è un disturbo dell’umore che va compreso perché non ci si deve mai abituare o peggio, rassegnare a stare male.
Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e per qualsiasi cosa io sono qui per te. Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.
Lascia un commento