Le emozioni rendono significativo il nostro esistere

Emozionarsi: la vita inizia quando inizi a viverla!

Emozionarsi significa vivere pienamente la propria vita.

Non esistono emozioni bella ed emozioni brutte, ogni volta che ci emozioniamo abbiamo l’opportunità di comprendere qualcosa di prezioso e di rendere la nostra esistenza un dono speciale per noi stessi e per gli altri.

In questo articolo affronteremo alcune delle emozioni primarie e per ogni emozione troverai un video per rendere la lettura un’esperienza più utile.

Le emozioni rendono significativo il nostro esistere
Ogni emozione ci insegna a vivere in modo significativo

Emozionarsi: il valore del sentirsi emozionati

Mi piace pensare le emozioni come il sale della vita, ogni volta che ci emozioniamo impariamo qualcosa di nuovo e questo ci rende sempre più unici e significativi.

Ho pensato di scrivere questo articolo analizzando un’emozione primaria, le sue caratteristiche e la sua emozione contraria, aggiungendo un video a conclusione di ogni paragrafo.

Paura e sicurezza

La paura è tra le emozioni più forti e primitive che l’uomo possa provare. Grazie alla paura si riconoscono i pericoli e ci si comporta di conseguenza.

In contrapposizione alla paura troviamo la sicurezza, un bisogno fondamentale che ci permette di creare una propria zona di comfort dove vivere protetti dai pericoli e sentirsi al sicuro.

Come spesso accade con le emozioni contrapposte l’una è limite e confine all’altra ma poiché nella vita non è possibile vivere perennemente in stato di sicurezza è importante affrontare le proprie paure e in modo fiducioso ed intelligente, varcare il confine della propria zona di comfort per affacciarsi all’orizzonte.

In tal senso paura e sicurezza si devono tra loro armonizzare permettendo alla nostra emotività di manifestarsi e rendere la nostra vita simile ad un viaggio degno di essere vissuto.

Qui troverai il primo video: Paura e sicurezza emozioni a confronto.

Senso di colpa e consapevolezza

“Io non morirò mai perché ho un senso di colpa così grande che la tomba volerà via!”

Rancore, Underman, Musica per bambini (2018)

Il senso di colpa scava dentro di te e nulla apparentemente riesce a placarne il dolore.

C’è un solo modo per superare il proprio senso di colpa ed è quello di riconoscerlo e in qualche modo chiedere scusa compiendo azioni consapevoli.

In questo video vediamo insieme come fare.

Vergogna e potere personale

La vergogna spesso si manifesta come un crampo nella pancia e ti fa sentire sempre inadeguato, fuori posto.

Per superare quest’emozione dolorosa e limitante di inadeguatezza è indispensabile divenire assertivi e riconoscere il proprio potere personale che si fonda sulla capacità di dare delle risposte a queste domande esistenziali:

  • Chi sono? Che persona voglio essere?
  • Cosa voglio realizzare nella mia vita?
  • Cosa posso fare per rendere le mie potenzialità delle realtà concrete?
  • Quali azioni consapevoli devo attualizzare per realizzare ciò che desidero?

Ora guarda questo video dove approfondiremo le tematiche riguardanti la vergogna e il potere personale.

Dolore e amore incondizionato

Il dolore è simile ad una ferita aperta che continua a sanguinare. Simile ad un mostro che ti fissa e non ti abbandona mai.

Inevitabilmente tu stesso fissi nel profondo degli occhi la tua sofferenza e questa si amplifica sino a toglierti il fiato.

L’unica emozione in grado di affievolire il dolore è l’amore incondizionato verso di sé e verso la situazione che ti ha spezzato il cuore.

Amore che si fa azione consapevole, riconoscimento dell’energia che il dolore muove dentro di te e che si può trasformare in creatività e chissà, sul lungo periodo in accettazione di ciò che è ed è stato.

In questo video ti condivido alcune riflessioni che nascono dal mio vissuto nella speranza di farti sentire meno solo.

Falsità e consapevolezza profonda

La falsità va spesso a braccetto con il tradimento, quell’emozione che ti toglie fiducia negli altri e in te stesso, buttandoti in un silenzio rancoroso che ti dilania l’anima.

L’illusione cede il passo alla disillusione e tutto si fa freddo, buio, dentro e fuori di te. La consapevolezza si fa profonda e inizialmente morde sino a quando comprendi che non tutto accade per caso e magari, oggi sicuramente più dolorante ma con gli occhi aperti, hai compreso una lezione importante che renderà la tua vita più ricca e significativa.

In questo video riflettiamo insieme sulla falsità e sulla consapevolezza che accompagna ogni nostro risveglio alla realtà.

Aspettative e fiducia esistenziale

Le aspettative sono un veleno piacevole in cui indulgere. La mente crea un pensiero magico che si nutre delle speranze del cuore creando degli scenari esistenziali bellissimi dove tutto procede esattamente come l’hai desiderato. Ma improvviso giunge il risveglio!

Non solo le cose non sono andate secondo i tuoi piani ma come in un mondo inverso si sono capovolte e ora eccoti lì a testa in giù rimuginando sul da farsi.

Ora, chiudi i tuoi occhi, fai qualche lento e profondo respiro, poni le tue mani sul cuore, al centro del tuo petto e stai lì, in silenzio, ascolta … ascoltati.

La fiducia fiorisce nello spazio sacro del cuore in un clima meditativo di pace interiore.

In questo video parliamone insieme rilassandoci e sorridendo a noi stessi.

Attaccamento, invidia, gelosia e saper lasciare andare

Gli attaccamenti, l’invidia e la gelosia, giorno dopo giorno, avvelenano la tua esistenza.

Il bisogno di accaparrare e stringere tra le mani un bene e/o una persona che si trasforma in una cosa tra le cose, una proprietà esclusiva da sfruttare sino a quando te ne stancherai, diviene un’ossessione, un pensiero che riempie ogni tua giornata.

Le tue parole riecheggiano: “Nessuno potrà mai impossessarsene al posto mio!”

Di converso quanto è dolce e contrapposto alla bramosia il lasciare andare, l’aprire le proprie mani e rimanere lì, fermo in quel vuoto esistenziale che è pienezza e meraviglia.

In questo video ti parlerò a lungo del trattenere e della magia del lasciare andare con gratitudine.

Emozionarsi è imparare a vivere pienamente

Giorno per giorno grazie alle emozioni impariamo a vivere percorrendo un sentiero fatto di ciottoli colorati che tracciano il nostro viaggio interiore ed esteriore.

Ogni volta che un’emozione ci stringe a sé comprendiamo quanto sia bello vivere di emozioni e spingerci ogni volta un passo avanti oltre il buio dell’anima, tipico di un cuore chiuso che per paura di soffrire, inaridisce.

Nella speranza che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile ti chiedo di lasciarmi un tuo commento, di condividerlo e di continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

1 Condivisioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *