Emozioni: emozionarsi fa stare bene e ti cambia la vita!
Le emozioni ti fanno uscire dalla tua zona di sicurezza ed è per questo che hai paura di emozionarti e di perdere il controllo sulla realtà che ti circonda.
Emozioni, sensazioni, sentimenti e passioni, si affollano nella tua mente, nel tuo cuore, nella tua pancia e improvvisamente quello che sembrava chiaro diventa confuso.
Riconoscere che l’emotività influenza le tue scelte significa compiere un primo passo verso la tua trasformazione per realizzarti pienamente nella vita.
Di una cosa sono certa: è la passione che muove il mondo non il controllo! Hai idea di quanto sia potente la tua energia emotiva?
Scopriamolo insieme imparando ad utilizzarla al meglio!

Le emozioni fanno paura
Emozionarsi fa paura perché le emozioni ti fanno perdere il controllo sulla tua vita. Quando ami sei disposto a compiere scelte coraggiose che neppure sapevi di poter affrontare. Solo emozionandoti vivi la vita a colori.
Spesso, per il quieto vivere, neghiamo la nostra emotività rimanendo attaccati a tutti quei comportamenti dettati da condizionamenti, consci e inconsci che ci portiamo dentro, inconsapevoli che così facendo, giorno dopo giorno, ci spegniamo lentamente.
Le uniche cose certe nell’esistenza sono 3:
- La vita è imprevedibile
- Se sei vivo prima o poi morirai
- Sono le emozioni che muovono il mondo!
Lasciamelo dire: per vivere bene ed essere felice devi compiere un viaggio dentro di te e scoprire quanto sono potenti le emozioni che ti animano!
Diversamente la ricerca della sicurezza e del controllo sulla realtà deprime il cuore, soffocando ogni slancio vitale.
Emozionarsi abbatte il muro della paura
Le emozioni non mentono mai!
Tanto la gioia quanto il disgusto sono palesi sul tuo volto, quanto nel tuo cuore.
Le emozioni hanno una base fisiologica che non puoi nascondere:
- Accelerano il battito cardiaco
- Ti fanno tremare
- Fanno impallidire o arrossire
- Tolgono il fiato
Tu sei vivo quanto sono vive le tue emozioni! Non importa che siano emozioni positive o negative, ciò che conta è che le senti esplodere prepotentemente nella tua pancia lasciandoti immobile, senza respiro.
Dalle emozioni nascono e fioriscono le passioni e proprio come un fiore la passione ha bisogno di molte cure per non sfiorire, per trasformarsi in realizzazione, la tua realizzazione!
Lasciarsi andare alle emozioni fa bene allo spirito
La settimana scorsa ho rivisto un film di Franco Zeffirelli, tratto da un romanzo giovanile di Giovanni Verga (1840-1922), Storia di una capinera e ho pianto tutte le mie lacrime, un pianto inconsolabile, prepotente, impossibile da contenere.
Lo so, penserete che è stupido piangere per un film con tutto quello che sta accadendo nel mondo ma quelle lacrime benedette mi hanno alleggerito il cuore.
Purtroppo siamo immersi in una cultura che dà grande spazio agli atteggiamenti melodrammatici e meno all’espressione genuina dell’emotività.
Sin da bambini ci insegnano a nascondere le emozioni che proviamo nell’anima.
Il semplice emozionarsi viene visto come una debolezza. Pensa a quante volte diciamo ai nostri figli:
- Non piangere, ormai sei diventato grande!
- Hai paura? Non devi avere paura! Come se fosse possibile smettere di provare un’emozione a comando.
- Devi essere bravo, coraggioso e forte!
Crescendo in questo clima ipocrita, ognuno di noi tende a nascondersi, dissimulando ciò che prova dietro sorrisi sbiaditi e complimenti espressi a mezza voce.
Esprimere le proprie emozioni è liberatorio!
Dando spazio alle tue emozioni, coltivando le tue passioni, crescerai a vari livelli, potenziando la tua intelligenza, la tua sensibilità e la tua capacità di vivere con gli altri.
L’energia emotiva fa evolvere il tuo spirito!
- A livello cognitivo, l’emotività potenzierà la tua intelligenza. Imparando ad ascoltare le tue emozioni, ciò che realizzerai avrà un’anima, non sarà semplicemente l’esecuzione di un compito.
- Sul piano emotivo imparerai a gestire l’energia dirompente delle emozioni. Comprenderai come riconoscere la passione che muove il tuo mondo, dalle chimere illusorie della mente.
- A livello relazionale e sociale, diventare consapevole delle tue emozioni, ti renderà più sicuro e aperto all’esistenza.
Spinto dalla potenza dell’emotività, riconoscerai le tue passioni e giorno per giorno realizzerai quell’idea che ti frulla in testa da molto tempo ma che non riesci mai a concretizzare.
Anche il dolore può dare senso alla tua esistenza
Ne sono certa, adesso stai pensando: va bene l’emozione, la passione che cambia il mondo e il dolore?
Ricordalo sempre, soprattutto nei momenti più bui dell’esistenza, ogni emozione ha in sé una potenza tale che ti spinge sempre e comunque alla vita.
Ci sono dolori che pur metabolizzati resteranno sempre nel tuo cuore.
Con il tempo, passata l’incredulità, passata la rabbia, passato lo sconforto che getta l’anima nella disperazione, sarà proprio l’energia che nasce da tale sofferenza che ti darà la forza di andare avanti e vivere pienamente la tua esistenza.
Ti voglio salutare con questa citazione di Sigmund Freud (1856-1939) tratta dal suo libro: L’elaborazione del lutto – Scritti sulla perdita che mi ha toccato l’anima e ti stringo se pur virtualmente, in un grande abbraccio.
“Tempo dopo, a Ludwig Binswanger che a sua volta lo mette a parte della morte del proprio figlio ventenne, Freud confida: mia figlia morta, oggi avrebbe compiuto 36 anni … Si sa che, dopo una tale perdita, il lutto acuto si attenuerà, ma si resta sempre inconsolabili, senza trovare sostituto.
Tutto ciò che ne prende il posto, pur colmandolo interamente, resta tuttavia qualcos’altro. E in fondo è bene così.
È l’unico modo per perpetuare questo amore che a nessun costo si vuole abbandonare.”
Questo articolo vuole essere uno scossone alla tua coscienza, vuole essere un invito, magari presuntuoso, a lasciarti travolgere dalle tue emozioni e a muoverti!
Ti penso non significa ti sento!
Se ti è piaciuto ti chiedo di condividerlo e di lasciami un tuo commento poi ascolta il tuo cuore e fai qualche cosa di significativo per liberare le tue emozioni!
grazie …
🙂