Fiducia significato e definizione
Fiducia significato e definizione. In questo articolo compiremo insieme un viaggio che parte qui, ora, verso l’immenso.
La fiducia è l’impeto che spinge ogni essere vivente a tendere la mano verso l’altro e guardare all’esistenza come al miracolo quotidiano che si perpetua per garantirti la vita.
Fiducia, fidarsi, affidarsi, sono parole che si concretizzano costantemente nelle relazioni che intrecci nel corso della tua esistenza e che tante volte ti fanno sentire felice ed altre ti lasciano con l’amaro in bocca.
Ma procediamo con ordine. Seguimi e comprendiamo insieme il vero senso e significato di fiducia.

Fiducia: significato e definizione
Fiducia, significato e definizione, direttamente dal vocabolario Treccani online:
“Atteggiamento, verso altri o verso se stessi che risulta da una valutazione positiva dei fatti, circostanze, relazioni, per cui si confida nelle altrui o proprie possibilità e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità.”
Secondo questa definizione la fiducia poggia su una sensazione di sicurezza prodotta dalla convinzione che situazioni, persone e relazioni, rispondano adeguatamente alle nostre aspettative.
Diversamente, l’esperienza ti insegna che raramente la vita corrisponde alle tue convinzioni e aspettative, anzi, il più delle volte i fatti dimostrano esattamente il contrario.
Nella vita hai fatto un’infinità di esperienze e chissà quante ancora ne farai ma la domanda che ti poni è sempre la stessa: di chi e di cosa posso fidarmi?
- Delle persone?
- Delle novità?
- Dei cambiamenti?
- Dei miei pensieri?
- Di ciò che sento?
- Delle cose materiali?
Basta un attimo, una piccola incrinatura che il più delle volte non dipende neppure da te, perché tutto ciò che ti ispira fiducia scompaia, lasciandoti con il culo per terra.
Nella vita, l’esperienza insegna 2 cose:
- Raramente la realtà si è dimostrata quello che credevi.
- Ancora più raramente le cose sono andate come ti aspettavi.
Fiducia o sfiducia? Speranza o disillusione?
Nel proseguire l’analisi del termine fiducia una cosa l’ho capita: la fiducia è decisamente qualche cosa di più della speranza. La fiducia trascende le persone, le situazioni e le cose.
Ti guarda dritta negli occhi ogni giorno anche se tu non sempre comprendi il suo sguardo. La fiducia è racchiusa nella tua stessa possibilità di esistere, di manifestare ciò che sei.
Puoi credere in tutto e nel suo contrario, puoi aspettarti ogni magnificenza o il peggio del peggio ma se non ti arrendi alla vita e impari ad accettare ciò che è, l’unica certezza che realizzerai è la sofferenza provocata dalla sfiducia e dalla disillusione poiché raramente le cose vanno come credi e come speri!
La fiducia vive nel presente
“Gli anni di qualsiasi cosa fai … Gli anni del tranquillo siamo qui noi” 883 – Gli anni (1995)
E ancora:
“Però ricordo ieri, avevo più amori e più amici veri
Oggi ho soltanto più amanti, soldi, e pensieri e vorrei tutto come prima come gli anni d’oro” Jake La Furia – gli anni d’oro (2013)
Guardando con malinconia al passato pensi sempre che il meglio sia alle spalle, gli anni magici della giovinezza sono persi per sempre e chissà quanti sogni si sono infranti. Questi pensieri sono tutte sciocchezze della mente.
L’esistenza è pura meraviglia per chi spalanca gli occhi sulla vita. Una sorpresa straordinaria e quotidiana che continua a rinnovarsi e perpetuarsi.
La vita cambia costantemente e tutto si trasforma. Le tue passioni ti danno senso, significato, ti fanno crescere e tranqui, qualsiasi cosa fai o farai, non puoi pensare di essere solo, hai un’anima bellissima dentro di te che ti sorride sempre.
Hai bisogno di fiducia per vivere consapevolmente e per arrenditi tra le braccia dell’esistenza e lasciarti andare, lascia la sfiducia a chi sa solo lamentarsi.
Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e di spalancare la porta del tuo cuore! Puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.
Da tempo seguo il tuo blog con grande interesse per le domande che risvegli in noi. Stavolta devo muoverti una piccola critica calcistica. Di questi tempi ci vuole molta, molta fiducia riguardo a Mario Balotelli. Mentre il Real è un gran Real. Preferisco comunque la sorpresa alla grandezza scontata
Ciao Noemi anch’io preferisco le sorprese … e sono certa che Balotelli ne può riservare ancora molte ahahahahah Devo ammetterlo tra i miei studenti quelli più positivamente sorprendenti alla fine erano anche quelli più scalmanati