Filosofia e poesia: il pensiero di te non mi abbandona mai
Filosofia e poesia quanti ricordi, quante emozioni mi invadono lo spirito.
Sono cresciuta a filosofia e poesia, ho costruito un’intera esistenza ispirandomi a filosofi e poeti che grazie alla loro visione hanno illuminato i miei passi.
Oggi voglio portarti via con me, rapire il tuo cuore attraverso un viaggio emozionale dove perdersi per ritrovarsi. Seguimi, non te ne pentirai!

Filosofia e poesia 2 facce della stessa medaglia
Filosofia e poesia sento il mio spirito sussultare al ricordo dei tanti volti, dei sospiri nelle notti insonni, degli sguardi persi all’orizzonte che vedono oltre.
Il pensare così come il poetare oltrepassano i confini della logica per sprofondare nell’abisso metafisico, per cogliere la verità dell’essere e portarla alla luce attraverso la cura della parola così che il linguaggio divenga disvelamento dell’essente.
Filosofare significa interrogarsi su ciò che è fuori dall’ordinario.
Filosofi e poeti parlano la stessa lingua, quella dei folli, degli entusiasti, dei visionari che spendono la propria esistenza per realizzare un sogno, una visione.
“Il poetare e il pensare si eguagliano nella forma più pura, nella custodia accurata della parola” Martin Heidegger – Che cos’è metafisica?
Nei tuoi occhi mi rifletto e finalmente mi comprendo
Interrogarsi, porsi delle domande, cercando caparbiamente le risposte è il sacro compito del filosofo e del poeta.
In ogni domanda, in ogni ricerca, lo spirito ascende verso dimensioni superiori, bellissime anche quando le ombre ammantano la visione che ben presto si farà luminosa.
Pensare, riflettere, meditare, sono le uniche vie percorribili per divenire silenziosi, lasciando così che il filosofare si trasformi in poesia.
“Interrogare significa voler sapere” Martin Heidegger – Che cos’è metafisica?
La verità? Quale verità?
Non ti stancare mai di porti delle domande. Troppo spesso la realtà non è ciò che appare, diversamente la verità è sempre evidente, oserei dire semplice nel suo rivelarsi.
Spesso siamo noi esseri umani troppo presi nelle nostre piccole visioni che non lasciamo vagare lo sguardo all’orizzonte per rinchiuderci in gabbie ideologiche che ci fanno sentire sicuri e protetti.
I filosofi, i poeti, gli artisti, non si lasciano ingabbiare!
Lasciano che il loro sguardo veleggi oltre gli orizzonti, i confini, i condizionamenti e i pregiudizi, per trasformarsi in visioni.
Filosofia e poesia non posso pensare la vita senza di voi
La vita è un’avventura bellissima, sempre e comunque, un’esperienza da gustare sino in fondo scegliendo i migliori compagni di viaggio, consapevole che anche nei momenti più oscuri non ti abbandoneranno mai.
Ecco per me i filosofi e i poeti sono compagni, amici fedeli che mi sorridono ed è a loro che voglio dedicare questo mio libro di poesie: Il pensiero di te.
Voglio ricordarti così mio amato poeta con il cuore che trabocca di quell’amore incondizionato che mi ha riportato alla luce facendomi rinascere.
Leggi queste mie poesie sono certa che ti piaceranno.
Inoltre puoi vedere questo video e continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.
Splendidi pensieri
Grazie Emanuela per le tue parole