il-libro-dei-segreti-Osho

Il libro dei segreti: come trovare la felicità dentro di sé

Il libro dei segreti di Osho è uno strumento prezioso per tutti coloro che vogliono essere felici.

Ognuno di noi ricerca la felicità ma troppo spesso, ciò che ti rende felice svanisce, lasciandoti l’amaro in bocca.

Le tecniche di meditazione insegnate in questo testo ti porteranno a compiere un viaggio, dalla realtà esteriore alla realtà interiore, dove potrai trovare la via più adatta a te verso la felicità.

Vieni con me e ti racconterò la mia esperienza sulla via della meditazione e della gioia di vivere.

il libro dei segreti
Cammina con calma anima mia, non esistono mete, esiste solo il viaggio

Il libro dei segreti è un cammino alla ricerca di se stessi

Nel libro dei segreti, Osho esprime tutta la sua grandezza come Maestro e come filosofo, affrontando uno dei temi più cari alla filosofia e alla ricerca interiore.

“Io insegno la felicità”

Come sai il mio nome è Pig ed è risaputo che i maialini sono animali molto curiosi e come non provare curiosità davanti a queste parole di Osho (1931-1990) tratte dal Libro dei segreti.

Osho mi ha cambiato l’esistenza. O meglio, mi ha dato la spinta per cambiare la mia vita!

Osho è un Maestro di Realtà, illuminato. Laureatosi in filosofia, insegnò alcuni anni presso l’Università di Jabalpur. Successivamente fondò a Pune in India, una Comune, tuttora in attività, ispirata alla sua Visione.

Contraddittorio e irriverente, Osho ride, parla, scherza, danza, guardandoti dentro e sorridendo, sorridendoti sempre.

Il libro dei segreti? Un colpo di fulmine!

Perché di colpo di fulmine si è trattato! 

Il libro dei segreti è stato il primo libro che ho letto di Osho e questo ha cambiato la mia esistenza per sempre!

Per la prima volta sono andato oltre me stesso, decidendo di prendere in mano la mia vita per trasformarla, trascinando con me la famiglia Salomon e pagina dopo pagina, giorno dopo giorno, questo viaggio meditativo mi ha indicato il sentiero verso la felicità.

Il libro dei segreti è scritto sotto forma di dialogo a commento del testo sacro Vijnana Bhairava Tantra (Via per andare al di là della coscienza) scritto nel V sec. AC.

Le Devi (dee Indu) che simboleggiano il principio femminile, si rivolgono a Shiva che rappresenta il principio maschile, prima di intraprendere un viaggio di comprensione nella scienza della ricerca interiore.

Ogni trasformazione esistenziale fiorisce dalla meditazione e dalla consapevolezza di sé

Grazie all’osservazione,  incontrerai il tuo sé, accetterai di vivere pienamente il presente, imparerai l’arte della pazienza, riuscirai a vedere non solo a guardare.

Il commento di Osho al Vijnana Bhairava Tantra oltre al Libro dei segreti comprende:

  1. I segreti della trasformazione
  2. I segreti del tantra
  3. I segreti della gioia
  4. I segreti del risveglio

Tra le 112 tecniche di meditazione descritte nel Libro dei segreti, il mio cuore è stato toccato e trasformato dalla dolcezza di un respiro che rimane sospeso tra l’essere e il non essere.

“Incurante della mente, tieniti nel mezzo – fino a che …

Perciò provaci. E questo sutra è per la vita. Non si può praticare questa tecnica di quando in quando. Sii continuamente cosciente: camminando, mangiando, nelle relazioni, in ogni situazione, resta sempre nel mezzo.

Provaci, almeno, e sentirai una calma svilupparsi in te, una tranquillità insorgerà dentro di te, un centro quieto nascere in te.

Anche se non riuscirai a stare esattamente nel mezzo, cerca di starci. Un po’ alla volta inizierai a percepire cosa significhi ‘stare nel mezzo’. In ogni situazione – odio o amore, rabbia o pentimento – ricordati sempre degli estremi opposti e rimani a metà strada. Prima o poi ti imbatterai nell’esatto punto mediano.

E una volta che lo avrai conosciuto, non te lo potrai più dimenticare, perché quel punto mediano è al di là della mente. Essere spirituali non significa altro che essere in questo punto mediano” Osho

Così ebbe inizio il mio viaggio verso la felicità

Una felicità già presagita nel nome sanscrito che nella confusione festosa della cerimonia, la mia mamma ha ricevuto il giorno del suo sannyas (iniziazione), quando divenne sannyasin (discepolo) di Osho a Riccione il 20 aprile 2008.

Anand Donata. Donata è il nome che il nonno e la nonna le hanno dato perché proprio come un dono è nata, ormai inaspettata, dopo 10 anni di matrimonio e Anand significa beatitudine.

La beatitudine è la  prima qualità della felicità perché si manifesta come uno stato dello spirito senza dipendere da altro che da se stessa.

Come iniziare il tuo viaggio verso la felicità

La meditazione è uno strumento potente per comprendere se stessi. Il viaggio che compirai nella terra sconfinata della ricerca interiore è una tua responsabilità che inizia sempre con un piccolo passo: non avere paura, io già la vedo la felicità che ti tende la mano.

Alle volte la felicità è una strana compagna di vita e si manifesta in mille modi diversi. Guarda me, io sono Pig, un maialino che ti invita a condividere questo articolo, a lasciarmi un tuo commento e a salutarci con un abbraccio grande grande!

E se non ti sei ancora stancato di me e di casa Salomon, continua a seguirci sul nostro canale YouTube. 

26 Condivisioni

Articoli simili

2 Commenti

  1. Buon pomeriggio Donata
    Veramente grata di avere letto le tue belle parole su Osho e
    condivido pienamente il tuo messaggio che colpisce direttamente al cuore. Un abbraccio!!

    1. Grazie Cristina per le tue parole. Lo scopo di questo sito è proprio quello di parlare al cuore delle persone e quando qualcuno mi conferma di esserci riuscita mi rende la persona più felice al mondo. Grazie ancora e sempre grazie ad Osho grande Maestro di vita e di umanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *