scelte-libere

Libertà di scegliere: tra diritti, doveri e comportamenti legali

Libertà di scegliere ciò che sei, libertà di essere ciò che vuoi, libertà di fare ciò che puoi.

La libertà è il terreno fertile su cui fiorisce ogni realizzazione.

In assenza di libertà ogni possibilità d’espressione viene negata. La tua stessa essenza si cristallizza a causa delle tue paure, delle tue credenze, dei tuoi condizionamenti.

Vuoi riappropriarti della possibilità di essere libero di scegliere ciò che ritieni meglio per te?

Inizia da qui la tua ricerca.

liberta di scegliere
Hai pensato e ripensato … è arrivato il momento di agire

Libertà di scegliere: tutto parte da te

Libertà di scegliere significa: autodeterminazione, consapevolezza, possibilità, responsabilità. La libertà di scegliere è fondata sull’assenza di condizioni e limiti.

Partendo dal presupposto che ogni libertà trova il proprio limite nella libertà altrui, la libertà trova il suo fondamento nell’autodeterminazione, nella possibilità di scegliere ciò che si ritiene meglio per sé.

Ogni libera scelta è l’espressione consapevole  della propria autodeterminazione liberata da ogni paura, credenza e condizionamento.

Per questo motivo ogni scelta merita rispetto e comprensione. La tua vita è caratterizzata da scelte continue a volte banali altre volte più complesse.

Tali scelte possono riguardare la salute, il lavoro, la vita sentimentale, la vita sociale, la spiritualità.

Ogni scelta lascia un segno nella tua vita, anche le scelte negate, rimandate. Pensa ad ogni volta che per un’indecisione o per paura di fare la scelta sbagliata hai perso un’opportunità e ancora la rimpiangi.

Libertà oggettive e soggettive

Quando si parla di libertà è indispensabile distinguere le libertà oggettive che caratterizzano tutti gli esseri umani senza distinzioni dalle libertà soggettive che riguardano il singolo individuo che decide per se stesso.

I diritti civili sono diritti umani inviolabili, sanciscono le libertà individuali valide oggettivamente per ogni singolo individuo. Tali diritti sono:

  1. Naturali: comuni a tutti gli uomini sin dalla nascita
  2. Universali: uguali per tutti gli individui
  3. Indivisibili: vanno garantiti nella loro totalità
  4. Inalienabili: nessuno può negare ad altri tali diritti

Le libertà soggettive si fondano sulla libertà di ogni singolo individuo di autodeterminarsi. Tali libertà riguardano:

  1. La libertà di scegliere per sé
  2. Libertà di essere ciò che si vuole
  3. La libertà di fare ciò che si ritiene giusto per sé

Le libertà oggettive non dipendono direttamente dalla volontà del singolo individuo e spesso la storia e l’attualità ti dimostrano quanto disumanamente tali libertà vengono negate. Diversamente le libertà soggettive sono una tua responsabilità.

I limiti della libertà soggettiva

Le libertà soggettive dipendono da te, sono tue e solo tu ne sei responsabile.

I limiti riguardanti tali libertà sono:

  1. Le paure che incatenano il tuo slancio vitale
  2. Le credenze che limitano la tua autostima
  3. I condizionamenti che ti spingono ad agire ‘così come fanno tutti’

Liberarsi dalle catene delle paure, delle credenze, dei condizionamenti è indispensabile per crescere e manifestarsi secondo le proprie potenzialità. Ognuno di noi è chiamato ad assumersi la responsabilità della propria fioritura umana, civile, spirituale.

Se vuoi realmente essere libero di fare le tue scelte devi comprendere ciò che vuoi e ciò che non vuoi. Devi uscire dalla palude delle lamentele, dei sensi di colpa dei giudizi limitanti e ti devi impegnare per cambiare la tua esistenza.

Il tempo delle scuse è finito ed è inutile ripetere il solito mantra: ‘Non è colpa mia se non so cosa fare’  perché se veramente vuoi essere libero di scegliere devi assumerti la responsabilità di chi sei, di ciò che vuoi e di ciò che fai.

Sei pronto a forzare le sbarre della gabbia che ti sei costruito intorno? Inizia ora a scardinare le tue paure, le tue credenze e i tuoi condizionamenti.

Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e se hai bisogno di un sostegno per iniziare la tua ricerca della libertà io sono qui.

Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

13 Condivisioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *