Libro vivere in carcere
riflessioni criminologiche

Carcere: rieducare e risocializzare per uscire dal vuoto di una cella

Il carcere ha il compito di rieducare e risocializzare chi delinque.

Nel 2004 ho prestato servizio come assistente volontario al sostegno familiare presso l’istituto penitenziario della mia città collaborando attivamente nella stesura del Progetto Socrate.

Da quest’esperienza è nato questo libro: Vivere in carcere che dedico a tutte le persone che direttamente o indirettamente vivono l’esperienza della detenzione.

Sinossi

Carcere: rieducare e risocializzare grazie agli affetti familiari

Le riflessioni riportate in questo mio scritto nascono dall’esperienza che ispirò il Progetto Socrate e che cambiò profondamente il mio modo di vedere il mondo carcerario.

Tale progetto è nato per favorire la relazione padri e figli durante i colloqui che si svolgono abitualmente tra le mura della struttura carceraria. Queste relazioni hanno il compito di facilitare la creazione di progetti atti alla rieducazione e risocializzazione del reo.

Lo spirito del Progetto Socrate è da ricercarsi nell’importanza di mantenere vive le relazioni affettive significative per facilitare il percorso rieducativo e risocializzante del reo.

Nei momenti di fragilità poter contare sull’affetto dei propri familiari è determinante per ridare fiducia e dignità alle persone che vivono in stato detentivo.

la riflessione

Il lavoro come valore assoluto nella rieducazione e risocializzazione del reo

Un’altro fattore determinante per la rieducazione e la risocializzazione di chi vive in stato detentivo è il lavoro che permette di impegnare le lunghe ore da trascorrersi in struttura.

Giunti a fine pena il reinserimento sociale passa necessariamente dal lavoro che permette alla persona di potersi mantenere autonomamente così da non ricadere in situazioni a rischio.

Quando la permanenza in carcere non assolve il suo compito rieducativo e risocializzante la persona, una volta ritornata in libertà, sentendosi isolata e abbandonata a se stessa in stato di necessità, è probabile che ritorni a delinquere e quando ciò avviene è di fatto una sconfitta per tutti.

Se sei interessato a queste tematiche ti invito a condividere questo articolo e a lasciarmi un tuo commento. Ora guarda questo video e continua a seguirmi sul mio canale YouTube.

publisher: Amazon

Vivere in carcere: come mantenere relazioni significative in stato dentetivo

Disponibile in formato cartaceo ed eBook a 8,00€

Libro vivere in carcere