Riflessioni criminologiche
Stalking: un reato contro la persona
Lo stalking e il cyberstalking sono reati caratterizzati da comportamenti vessatori, persecutori, violenti ed ossessivi, perpetrati nel lungo periodo contro una vittima che inizialmente può essere inconsapevole del suo stato di vittimizzazione.
Ho scritto questa guida per esserti utile in questo momento in cui ti senti sola e impaurita e hai bisogno di comprendere in modo chiaro e sintetico le dinamiche dello stalking per agire consapevolmente ed efficacemente nel contrastarlo.
cos’è lo stalking?
Stalking: impariamo a riconoscerlo
Lo stalking è un reato contro la persona caratterizzato da comportamenti vessatori e persecutori agiti a sul lungo periodo.
La vittima inizialmente è inconsapevole del suo stato di vittimizzazione ma ben presto, a causa dell’escalation delle attenzioni sempre più pressanti del proprio persecutore, si ritrova intrappolata in una fitta rete di molestie, minacce e aggressioni, agite sia materialmente che virtualmente.
Ti chiedo ora di riflettere e porti le seguenti domande
Hai concluso da poco una relazione e il tuo ex-partner sta diventando sempre più molesto ed insistente richiamando in tutti i modi possibile la tua attenzione?
Ti senti costantemente osservata, controllata, minacciata?
Hai paura che possa capitare qualche cosa di brutto a te, ai tuoi cari, ai tuoi animali domestici e alle tue cose?
Sei costantemente vessata dal tuo ex-partner con richieste assillanti:
- “Dobbiamo parlare, abbiamo ancora così tante cose da dirci”
- “Dobbiamo vederci, abbiamo così tante cose da condividere insieme”
- “Dammi ancora una possibilità! Ti prego un’ultima possibilità! Questa volta, vedrai, sarà tutto diverso”
- “Te lo giuro! Questa volta cambierò per te! Solo per te!”
- “Ti prego amore mio, usciamo un’ultima volta per chiarirci … Ricordi come stavamo bene insieme?”
Se la situazione che stai vivendo è giunta a questo punto non negare l’evidenza dei fatti questo è stalking e non sparirà magicamente semplicemente facendo finta che non stia accadendo.
è il momento di agire
Riconosciti come vittima e impara a difenderti efficacemente
Ho scritto questa guida con l’intento di fornire degli strumenti chiari ed efficaci per riconoscere e reagire competentemente ad uno stalker prima che la situazioni degeneri sino al limite estremo: l’omicidio di genere, il femminicidio.
Lo stalker non accetta l’abbandono e utilizza il controllo e la paura per tenerti legata a sé.
Lo stalker così come la sua vittima vive in un clima claustrofobico, fondato su un legame disperante, caratterizzato da sentimenti quali il possesso, la gelosia il bisogno di controllo, la manipolazione.
Chi è vittima di stalking si sente sola, isolata, in balia della paura e del proprio persecutore.
Fondamentale per difendersi è la segnalazione di comportamenti anomali agiti dall’ex-partner. La vittima deve sporgere denuncia alle Forze dell’Ordine e chiedere consiglio ed assistenza ai centri anti-violenza presenti sul territorio.
Per onestà intellettuale non ti dirò che andrà tutto bene, è un mantra che mi sono ripetuta all’infinito, non ti dirò che ti sarà facile spiegarti ed essere capita, però una cosa è certa: prima inizi ad agire consapevolmente e in modo competente, prima potrai affrontare il tuo stalker senza cadere nelle sue trappole e riprendere il controllo sulla tua vita.
Se hai trovato utile questa presentazione ti chiedo di condividerla e di lasciarmi un tuo commento. Per ogni cosa io sono qui, non esitare a contattarmi.
Ora guarda questo video riguardante lo stalking e continua a seguirmi sul mio canale YouTube. Sono certa che troverai ulteriori informazioni che ti possono essere utili per uscire dalla situazione che stai vivendo.
Publisher: Amazon
Stalking: Paura, ossessione, mania di controllo
Disponibile in formato cartaceo ed eBook a 5,00€
