meditazione-chakra-tecnica-meditativa

Meditazione chakra: un esercizio per ritrovare il tuo benessere

Meditazione chakra questo esercizio semplice ma efficace, ti permetterà di entrare in contatto con i tuoi sette chakra e i tuoi corpi sottili sentendoti da subito meglio e più equilibrato.

Ogni volta che ti senti agitato o che devi fare qualche cosa di importante questo esercizio ti sarà utilissimo e come dico sempre: più darai spazio alla meditazione nella tua vita quotidiana più la meditazione diventerà fonte di benessere e gioia.

Ti ho incuriosito? Andiamo subito ad iniziare insieme!

meditazione chakra una tecnica per la vita
La meditazione porta gioia e coraggio nello spirito che sa ascoltarsi

Meditazione chakra: una tecnica per la vita

Meditazione chakra è la risposta alla domanda che mi viene rivolta sempre più spesso: come iniziare a meditare?

 C’è un momento nella vita in cui inizi a sentirti stanco, stanco di tutto e senti il bisogno di comprendere intimamente chi sei e da dove vieni.

In quel momento ti senti spersonalizzato, una cosa tra le cose e hai bisogno di cambiare.

Non sai neppure tu come possa avvenire il cambiamento ma sai che se non cambi adesso, presto o tardi imploderai e la tua vita non avrà avuto senso né significato.

Perché meditare?

Così ti metti alla ricerca di nuovi stimoli, motivazioni, slanci vitali che ti portino ad ottimizzare il tuo tempo, dandoti valore e gioia di vivere.

Lo so, in questo momento hai molti dubbi ma soprattutto hai un bisogno estremo di stare bene, di riscoprirti e volerti bene, per riconquistare pieno controllo sulla tua vita e ottenere quello stato di calma e centratura per riflettere e comprendere:

Ogni giorno senti più urgente il bisogno di focalizzarti sui passi necessari da compiere per arrivare dove volevi andare da ragazzino, quel luogo meraviglioso che ora ti sembra solo un sogno lontano, una beffa, un’amara disillusione.

Ovunque, ossessivamente, ti senti dire che è giunto il momento di muoversi, di riprendere il controllo sulla tua esistenza.

In realtà è vero il contrario: è giunto il momento di fermarsi per non lasciarsi schiacciare da tutto ciò che ti assilla incessantemente dal momento in cui ti svegli alla mattina, all’ora di andare a dormire per sprofondare in un sonno pesante, senza sogni da raccontare al risveglio.

Come puoi cambiare questo status quo?

Meditazione chakra è un primo passo.

Prima di descrivere la tecnica meditativa che ti porterà a riequilibrare i tuoi chakra, i tuoi corpi sottili e i piani esistenziali dove l’energia creatrice universale si manifesta, devi compiere determinati gesti per poterti fermare e centrare in te stesso per ripartire più consapevole e responsabile di chi sei e di cosa vuoi veramente nella tua vita.

Ogni essere vivente è costituito da molteplici apparati, fisici, energetici, metafisici, apparentemente distinti tra loro che in realtà agiscono ad unisono tanto sul piano materiale dell’esistenza quanto su quello energetico-spirituale.

Tutti noi possediamo un corpo fisico, un intelletto, delle capacità cognitive, emotive, sociali e relazionali di cui prenderci cura costantemente.

Inoltre siamo mossi dalla curiosità che ci spinge a capire e  comprendere il mondo che ci circonda, trasformandolo.

La sinergia che si crea tra il piano sostanziale (materiale) e il piano essenziale (immateriale) è la fonte costante del nostro equilibrio.

Tale sinergia va nutrita metodicamente così come viene alimentato il corpo fisico. Per nutrire e sostenere il tuo apparato energetico, il miglior strumento a tua disposizione è la meditazione.

A breve ne avrai un assaggio che potrai trasformare in una pratica quotidiana e credimi appena vedrai i primi risultati non potrai più farne a meno perché a star bene ci si abitua subito!

Come iniziare a meditare

Come abbiamo già specificato corrispondente all’apparato fisico esiste un apparato energetico composto da 7 chakra principali, 7 corpi sottili e 7 piani esistenziali.

Ricordalo sempre per comodità li definiamo distinti ma nella realtà tutte queste dimensioni si muovono sinergeticamente.

I primi chakra: radice, hara, plesso solare e cuore

Chakra della radice: Muladhara (situato nella parte inferiore del bacino tra cocige e pube) a questo chakra corrisponde il corpo sottile del corpo fisico e il piano esistenziale dei minerali e della Madre Terra.

Quando ti focalizzi in questo punto tendi a dare energia e integrità alla tua dimensione fisica, corporea, materiale.

Chakra hara: Svadhisthana (situato sotto l’ombelico) a questo chakra corrisponde il corpo sottile aurico: l’aura e il piano esistenziale dei vegetali e degli elementali: aria, acqua, fuoco, terra ed etere, presenti in natura.

Focalizzandoti in questo punto porti la tua energia oltre il corpo per entrare nel mondo emotivo.

Chakra del plesso solare: Manipura (situato nella metà superiore del ventre all’altezza del plesso solare) questo chakra corrisponde al  corpo sottile astrale e al piano esistenziale degli animali.

Quando ti focalizzi in questa dimensione diventi padrone della tua volontà e delle tue potenzialità.

Questo è uno dei luoghi più sensibili che possiedi dentro di te, è da qui che muovi i primi passi verso il tuo sé più autentico, realizzando ciò che vuoi veramente in armonia con l’universo.

Io Sono – Io Voglio – Io Posso – Io Devo

Chakra del cuore: Anahata (al centro del petto) da questo punto in poi le corrispondenze si fanno sempre più eteree.

Il corpo sottile corrisponde al chakra del cuore è il corpo mentale e il piano esistenziale è quello degli antenati dove possiamo ritrovare le nostre radici.

Razionalità e sentimento si fondono, qui e ora. Nel cuore nasce la compassione, l’empatia, la capacità di comprendere l’altro, sentendolo intimamente.

Chakra superiori: gola, terz’occhio e corona

Chakra della gola: Vishuddha (situato alla base della gola a livello delle clavicole) a questo chakra corrisponde il corpo sottile spirituale e il piano esistenziale dei Maestri.

Questo è il centro della creatività, dell’espressività, della comunicazione, dell’ascolto e del silenzio.

Chakra del terz’occhio: Ajna (situato al centro della fronte) corrispondente al corpo sottile cosmico e al piano esistenziale delle leggi che governano l’universo.

In questa dimensione la dualità si fa sempre più fragile e la tendenza a giudicare diviene leggera, quasi a scomparire.

Per la prima volta si intuisce che tutto è interconnesso e ti posso garantire che le esperienze meditative che nasceranno da questo momento in poi ti cambieranno la vita, rendendoti autenticamente consapevole e responsabile.

Chakra della corona: Sahasrara (sommità del cranio, dove è situata la fontanella nei bambini) corrispondente al corpo sottile nirvanico e al piano esistenziale trascendente.

Le parole non possono spiegare quest’esperienza, le parole sono sempre troppo poco per descrivere il sentirsi parte del Tutto, qui, ora, eternamente.

Ti ho intrattenuto abbastanza con la teoria. Ora sei pronto per iniziare a sperimentare la tecnica meditativa che ho pensato per te.

Una pratica che trasformerà la tua vita

Questa meditazione chakra è una pratica quotidiana dalla durata di 15/20 minuti, possibilmente da svolgersi ogni giorno alla stessa ora, scegli tu il momento migliore per te, può essere la mattina o la sera, possibilmente non prima di andare a dormire.

Scegli un luogo confortevole della tua casa che nel tempo potrai organizzare come il tuo spazio di meditazione.

Vesti in modo comodo e trova una posizione che non ti faccia sentire delle tensioni o resistenze nel corpo.

Puoi stare seduto su una seggiola o una poltrona oppure coricato sulla schiena sul tuo tappetino di meditazione.

Ricordati sempre di tenere la schiena diritta, all’inizio meglio se appoggiata ad un supporto: lo schienale della seggiola o il pavimento.

Chiudi gli occhi, fai qualche respiro lento e profondo.

Quando ti senti pronto puoi iniziare la tua pratica meditativa.

Dentro di te troverai il tuo spazio sacro

Con gli occhi chiusi poni le mani sul chakra radice, fai un bel respiro profondo, attendi un attimo e fanne un altro e un altro ancora. Stai lì con tutto ciò che in quel momento ti arriverà.

I primi giorni sono i più difficili, ti sentirai stupido, ti sembrerà di perdere tempo, il tuo tempo tanto prezioso.

Successivamente i pensieri ti porteranno altrove, va bene così, è dal caos che nasce ogni realizzazione.

Sposta ora le mani al chakra hara, ricordando sempre di non posizionarle coprendo l’ombelico che deve rimanere libero di ‘respirare’.

A questo punto compi alcune inspirazioni ed espirazioni lente e profonde, concedendoti un attimo per sentire la potenza delle tue emozioni.

Poni ora le mani sul tuo chakra del plesso solare, qui potrai sentire una certa pressione nel compiere alcuni respiri profondi.

Non avere paura continua a respirare così da scendere sempre più profondamente in te stesso.

Giunto al chakra del cuore sarà un piacere assoluto respirare profondamente in questo spazio accogliente, empatico, rassicurante.

Nello spazio del cuore fermati un attimo in più, rivolgi a te stesso un’attenzione speciale.

Per un momento ripensa al bambino che sei stato dando voce al tuo bambino interiore, per un attimo amati come tante volte ti sei dimenticato di fare.

La meditazione si fa sempre più intensa

Ora poni le tue mani sul chakra della gola, respira profondamente e subito ti sentirai pieno di energia.

In particolare se sceglierai la mattina come momento per la tua routine meditativa, ti sentirai rinvigorito e pronto per affrontare con energia rinnovata il nuovo giorno.

Sul lungo periodo ogni volta che ti centrerai nello spazio della gola in te si risveglierà tanta voglia di fare e di superarti.

È bellissimo l’entusiasmo creativo che caratterizza questa dimensione esistenziale.

Sposta ora le mani al chakra del terz’occhio, respira sempre più lentamente e profondamente, ecco, ora ti sentirai centrato nel tuo sé superiore, il tuo sé più autentico.

Sì, hai capito bene, non sei concentrato ma centrato e quest’esperienza ti renderà sempre più consapevole di chi sei e di cosa vuoi realizzare.

In ultimo poni le mani sul chakra della corona, qui il tuo respiro si farà naturalmente profondo e intenso. Soffermati un attimo e un attimo ancora.

Quando ti senti pronto apri delicatamente gli occhi, muoviti con lentezza, alzati e idratati.

Un’ultima cosa, i primi giorni sentirai riaffiorare in te: pensieri, sensazioni, ricordi magari dolorosi. Non temere, quando la pratica diverrà costante la pesantezza della mente tenderà ad affievolirsi facendo spazio alla leggerezza di spirito.

Meditazione chakra: Grazie! Grazie! Grazie!

Questa meditazione ti sarà particolarmente utile nei periodi in cui sei sottoposto a forte stress e senti il bisogno di prenderti un momento di riposo tutto per te.

Credimi meditare è come respirare e dopo un periodo di pratica costante non potrai più farne a meno.

La meditazione e simile alle ciliegie una tira l’altra e ben presto vorrai sperimentare cose nuove.

Per questo motivo ti invito a leggere la mia Guida alla meditazione e se vuoi compiere ulteriori approfondimenti ho scritto un metodo meditativo specifico che potrai trovare in 2 volumetti distinti:

Ascesa: la vita dall’immanente al trascendente

Assonanze: come la meditazione può cambiare la tua vita

Lo ripeto sempre io sono qui per te per eventuali chiarimenti e scambi esperienziali.

Puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

44 Condivisioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *