Memoria: i tuoi ricordi, belli e brutti, raccontano la tua storia
Memoria, memorie personali e collettive, ricordi, simili a sassolini colorati ti guidano sulla via per comprendere te stesso in questo viaggio entusiasmante che è l’esistenza.
Ogni ricordo lascia una traccia di te, della tua esperienza esistenziale. Nei ricordi puoi trovare la chiave d’oro per ritornare a te stesso più consapevole e saggio.
Sei pronto ad iniziare questo viaggio dentro di te? Seguimi senza avere paura.

Memoria una danza tra oggettività e soggettività
La memoria è caratterizzata da una funzione conservativa in quanto detiene in sé l’insieme delle nostre conoscenze e rimembranze.
“L’immagine mnemonica che è in noi dev’essere considerata un oggetto di per se stesso e nello stesso tempo rappresentazione di qualche altra cosa” Aristotele (Dizionario di Filosofia – Nicola Abbagnano)
Esistono vari tipi di memorie:
- Corporee
- Cognitive
- Emotive
- Dello spirito
Analizziamole ora insieme per comprenderle meglio e definirne le caratteristiche.
Memoria del corpo
Nella memoria del corpo sono presenti tutte le nostre cicatrici. I segni visibili ed evidenti del tempo che passa, delle malattie, degli interventi chirurgici, degli incidenti, dei traumi subiti.
Ogni corpo porta con sé traccia di tutto ciò che l’ha ferito e segnato nello scorrere degli anni, rendendolo unico.
Troppo spesso ci identifichiamo così profondamente con il nostro corpo da credere che sia tutto ciò che siamo, in realtà il corpo è solo la superficie, il primo passo del nostro viaggio interiore.
Memoria cognitiva
La memoria cognitiva è composta da tre istanze simili a contenitori che ci permettono di raccogliere e catalogare i ricordi delle esperienze vissute per agire significativamente nella nostra vita.
- Memoria a breve termine: contiene i ricordi, le istruzioni della quotidianità, le cose da fare per organizzare al meglio le tue giornate.
- A medio termine: i ricordi si fanno più persistenti, più personali, incidendo più profondamente sulla tua vita.
- Memoria a lungo termine: qui sono contenute le tue memorie personali, le esperienze vissute, positive e negative, gli studi compiuti, le abilità esercitate per lungo tempo. In questo spazio risiede la memoria profonda, i tuoi ricordi più intimi. Da questo spazio l’inconscio può emergere e parlarti.
Memoria emotiva
La memoria emotiva contiene la traccia di tutto ciò che abbiamo provato nel corso della nostra vita. L’insieme delle emozioni: gioia, piacere, paura, dolore, rabbia.
Qui affondano le tue radici emozionali, le tue passioni che ti spingono ad agire guidato dall’entusiasmo per ciò che ami e i sentimenti che illuminano la tua anima. Qui comprendi come l’amore e l’odio sono le due facce della stessa medaglia.
Memoria dello spirito
Ricordi, amati ricordi anche quando lacerate il mio cuore rendete ogni mio passo denso di senso e significato
Questo spazio sacro contiene le nostre antiche rimembranze che portiamo con noi di vita in vita, i ricordi del nostro sé superiore e le esperienze del nostro bambino interiore.
Ogni ricordo ti parla con voce suadente
In meditazione, in silenzio, ascoltando il tuo respiro, inizialmente i ricordi si mescolano confusamente con i pensieri, rendendo le prime esperienze di meditazione, difficili e a tratti dolorose.
Se avrai pazienza e persevererai improvvisamente i pensieri si quieteranno e i ricordi appariranno nitidi e rivelatori. Questo ti renderà più consapevole e finalmente pronto per lasciarli andare.
Solo così può scomparire anche il dolore e tu sarai finalmente libero di vivere pienamente e consapevolmente il tuo presente senza lasciarti condizionare dal passato e senza nutrire irrealistiche aspettative rivolte al futuro.
Parlami di te
Ricordi, amati ricordi anche quando fate male. Mi vedo lì attonita, intenta a stringermi le mani come da bambina. Gli occhi verdi spalancati, pieni di lacrime, lacrime benedette che rinfrescano e purificano l’anima che improvvisamente ha percepito un bagliore di luce.
La memoria è un prezioso alleato per la nostra vita. Attraverso i ricordi e le esperienze esistenziali ci indica la via da percorrere, i passi necessari per la nostra evoluzione, senza lasciarci schiacciare dal peso del nostro passato, anzi usando la nostra esperienza come trampolino di lancio per vivere pienamente e totalmente il presente.
Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e di lascarmi un tuo commento. Inoltre puoi guardare questo video e continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.