obiettivi-motivanti

Motivazione: quell’energia interiore che ti spinge alla realizzazione

La motivazione ti spinge a realizzare ciò di cui hai bisogno e ciò che desideri.

Ci sono momenti nella vita in cui tutto si fa buio ed è difficile sentirsi motivati. In questi momenti è fondamentale guardarsi dentro e trovare la propria motivazione per agire e cambiare la propria esistenza.

Ti senti confuso e vuoi comprendere come cambiare la tua vita dando spazio alle tue motivazioni? Continua a leggere e non rimarrai deluso.

motivazione

Motivazione: definizione e significato

La motivazione nasce dall’energia pulsionale del bisogno e del desiderio. Esistono 2 tipi di motivazione:

  1. Motivazione estrinseca. Questo tipo di motivazione viene trovata fuori di sé, nell’ambiente circostante. Spesso si fonda sul dovere e la sua forza è limitata nel tempo.  
  2. Motivazione intrinseca. Questa motivazione nasce dentro di te. Si fonda sul piacere e per questo è una motivazione forte e durevole nel lungo periodo. Inoltre favorisce l’accrescimento di qualità come: la competenza, la capacità a relazionarsi empaticamente con gli altri e l’autonomia intellettuale e personale.

Compiamo ora un ulteriore passo avanti per comprendere pienamente il significato delle nostre motivazioni.

I bisogni e i desideri si suddividono in:

  1. Naturali
  2. Sociali
  3. Culturali

Ogni volta che mi capita di parlare con una persona in affanno perché non riesce a definire ciò che vuole fare mi viene spontaneo pensare che non ci sono orsi ad inseguirla e che la fretta è sempre una cattiva consigliera.

Sentirsi a proprio agio nella vita rende liberi, felici, colmi di energia. Quando ti muovi con sicurezza l’esistenza diventa più leggera e anche le difficoltà sembrano più facili da affrontare e risolvere.

Quando sei motivato nel tuo spirito si crea un vuoto positivo e propositivo che lascia spazio alla riflessione, alla meditazione, alla creatività. Diversamente quando l’ignavia domina la tua vita, ti senti stanco, esausto, inerte.

Quel buio nell’anima

Non vedo orsi che ti rincorrono … O forse sì!

Quando nel tuo spirito regna l’accidia, si crea un vuoto incolmabile che rende la tua esistenza grigia, pesante, noiosa, senza stimoli e motivazioni.

L’ignavia è indolenza spirituale, mancanza di volontà per migliorarsi, per progredire, per crescere:  è viltà.

La viltà non va confusa con la paura, è qualche cosa di diverso, è mancanza di volontà, un rifugiarsi nel non voler vedere, sentire, comprendere, agire. Si lascia che la vita scorra noiosamente nell’indolenza, crogiolandosi nell’autocommiserazione.

Cerca la tua motivazione: scuoti il tuo spirito dal torpore!

La vita è ‘lila’ è un gioco e va vissuta con uno spirito allegro e non serioso. Ogni momento è il momento giusto per chiederti cosa ti rende felice e cosa no. Cosa puoi fare per rendere la tua esistenza significativa e grazie a queste riflessioni puoi trovare le motivazioni necessarie che ti guideranno sulla strada della realizzazione.

Le motivazioni sono stimoli che puoi trovare in te stesso e nell’ambiente che ti circonda. Ciò che ti blocca è proprio l’ignavia poiché è molto più comodo fare quello che fanno tutti, per poi lamentarsi, perché non si riesce a fare ciò che si vuole, perché non ci si sente liberi e realizzati.

Prendere in mano se stessi significa assumersi la responsabilità di ciò che si decide di fare o di non fare e sostenerne le conseguenze in prima persona.

Diventa padrone di te stesso!

Decidi di realizzare il tuo potenziale!

E se fallissi?

I fallimenti non esistono! Sono errori, intoppi, sulla via verso la realizzazione di sé. Diversamente, una vita vissuta nella pigrizia, nella noia, nella viltà, non è vita, è buttarsi via, sprecando il proprio potenziale esistenziale.

Se hai trovato utile ciò che ho scritto ti chiedo di condividerlo e se hai bisogno di ulteriori informazioni contattami, sono qui per te.

Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

17 Condivisioni

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *