Pace interiore: è da qui che fioriscono i prodotti dello spirito
La pace interiore affina lo spirito e lo rende creativo. Quando sei in pace, dal silenzio che affiora in te, fioriscono doni preziosi, prodotti dello spirito che rendono significativa la tua esistenza e la vita di chi ti sta intorno.
Ti senti stanco, demotivato? Provi nell’anima un dolore profondo o una malinconia che malgrado il passare degli anni se ne sta lì, ostinatamente, come un piccolo demone che non riesci a scacciare?
Hai la sensazione che nella tua vita manchi qualche cosa di importante ma più ci pensi meno riesci a mettere a fuoco cos’è?
Solo il silenzio, la riflessione, lo studio e la meditazione ti possono aiutare a comprendere e trovare le risposte che cerchi.
Iniziamo insieme questo viaggio con passo delicato, parlando piano, sottovoce, stiamo per entrare in una terra sacra, il tuo sé più profondo.

Pace Interiore: quella quiete nell’anima che ti fa sentire l’eternità
La pace interiore fiorisce nel silenzio accompagnata dallo sguardo che si posa nelle tue profondità. Non pensare alla pace come a un’armonia perpetua, immutabile. La pace interiore è il frutto di un’alchimia sospesa tra l’essere e il non essere.
“Pensaci bene prima di parlare, altrimenti resta in silenzio” Osho
Il silenzio è un balsamo profumato per lo spirito. Nel silenzio cresci e ti trasformi. Nicola Abbagnano nel suo Dizionario di Filosofia, descrive così il silenzio:
- Il silenzio come atteggiamento mistico davanti alla divinità.
- Il silenzio come atteggiamento necessario davanti ad ogni forma di trascendenza.
- Il silenzio come atteggiamento relativo ai problemi dell’esistenza. A tal proposito, Ludwig Wittgenstein nell’opera: Tractatus logico-philosophicus scrive:
“Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere”
Il silenzio è il luogo in cui la mente riposa e si rigenera così da ritrovare la propria energia vitale e creativa per manifestarsi, attraverso il pensiero, al meglio di sé.
Anurag (Gaetano Gaeta), operatore olistico nel mondo di Osho, nel suo lavoro: “Tao delle costellazioni” afferma:
“Una mente chiara e lucida è una mente senza credenze limitanti, aperta, osservatrice, non offuscata da negatività emozionale e che non giudica a priori. È una mente che si mette al servizio del cuore e dell’essere”.
Diversamente, quando la mente è confusa, stressata e alterata, la creatività viene repressa e l’energia creativa si trasforma in rabbia, aggressività e comportamenti passivo-aggressivi.
Di conseguenza la tua esistenza diventa un inferno, un’agitarsi ossessivo e compulsivo, che ti rendere sempre più dubbioso, sospettoso, disilluso e rabbioso. Nel frastuono irrazionale ed emozionale il tuo spirito si smarrisce andando alla deriva.
La pace interiore porta in dono la fiducia
La fiducia è apertura all’esistenza. Dalla fiducia nasce la compassione, la condivisione di una passione, la capacità di sentire empaticamente ciò che provano gli altri, condividendone le stesse emozioni.
Dalla fiducia nasce l’accettazione. Accettare ciò che è così come si manifesta è molto difficile per la nostra mente. Il nostro ego è sempre così attaccato al desiderio e alla continua ricerca di attenzione che troppo spesso ci porta ad elargire fiducia a situazioni e persone che non la meritano o di converso stare sulle difensive quando sarebbe molto più importante affidarsi serenamente.
Inevitabilmente, accettare ciò che avviene nella propria esistenza senza sottostare al ‘controllo’ della mente per l’ego è inaccettabile. Le condizioni necessarie per andare oltre il dominio assoluto della propria mente e del proprio ego si possono così riassumere:
- Esprimi in tutto ciò che fai creatività.
- Coltiva quotidianamente il tuo senso della libertà.
- Abbi fiducia in te stesso: nel tuo corpo, nella tua mente e nel tuo spirito.
- Vivi l’esistenza pienamente con i suoi alti e bassi. Da ogni situazione si può imparare qualche cosa di buono ed utile.
- Sii aperto alle esperienze. Non temere di lasciarti ‘contaminare’ da ciò che è diverso dalle cose che fai abitualmente.
- Non lasciare che nulla abbatta la tua gioia di vivere. Coltiva il senso dell’umorismo. Una risata salverà il mondo! Anche perché se così non fosse, Dio avrebbe già estinto la razza umana da tempo.
- Apprezza la tua solitudine. Quando sei capace di stare da solo puoi essere il migliore tra i compagni di viaggio per gli altri.
- Alimenta l’amore e la compassione. Questi doni preziosi fioriscono spontanei dal tuo cuore, sii disponibile nelle relazioni.
La meditazione spalanca le porte alla pace interiore estinguendo le credenze, i condizionamenti, gli attaccamenti
Sulla via della ricerca interiore ci saranno momenti difficili in cui ti sentirai perso, solo e abbandonato nel deserto inseguendo miraggi; sino alla notte in cui, alzando gli occhi, rimarrai senza fiato guardando un’infinito cielo stellato e al mattino il sole ti illuminerà e riscalderà. In quell’attimo di consapevolezza ritroverai te stesso, per accorgerti che sei il Tutto!
Se hai trovato utile questo mio articolo sulla pace interiore ti chiedo di condividerlo e di lasciarmi un tuo commento.
A questi link puoi trovare 3 miei scritti dedicati alla ricerca interiore grazie alla meditazione:
- Ascesa in meditazione profonda un viaggio dall’immanente al trascendente
- Assonanze
- Guida alla meditazione
Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.