gioia-di-vivere

Come ritrovare la gioia di vivere grazie alla filosofia

Per ritrovare la gioia di vivere chissà quante volte hai cercato delle informazioni, dei segni che ti indicassero la via.

Ecco sei capitato nel posto giusto!

Sono certa che hai una passione che ti fa battere il cuore, un sogno chiuso nel cassetto, un’idea che se ne sta sospesa, un progetto iniziato da un po’ di tempo che stai tralasciando.

Ecco è arrivato il momento di mettersi all’opera! Bando alle scuse! Si va ad iniziare il tuo viaggio sul sentiero della gioia verso la felicità!

gioia-di-vivere
Ritrovare la gioia di vivere è una tua scelta

Ritrovare la gioia di vivere per ritornare a sorridere

Come ritrovare la gioia di vivere? Ma la vera domanda è: cosa significa vivere con gioia?

Il primo passo per ritrovare la gioia di vivere te lo indica la madre di tutte le scienze: la filosofia che si pone come compito la felicità dell’uomo.

Alla base di ogni ricerca della felicità vi sono 3 esperienze, cognitive ed emotive, strettamente correlati tra loro e che devi comprendere per poter procedere al meglio:

  1. Esistenza: possibilità di rapportarsi totalmente con qualsiasi realtà sia essa materiale o spirituale.
  2. Realtà: espressione oggettiva e/o soggettiva di tutto ciò che è.
  3. Vitalità: capacità di vivere grazie all’energia fisica e morale insita in ogni vita dinamica e operosa.

“La vita è la capacità di agire secondo la facoltà di desiderare” … “La facoltà di essere causa, mediante le proprie rappresentazioni, degli oggetti di queste rappresentazioni” Immanuel Kant – Critica della Ragion Pratica

Da domani si cambia vita!

Passato il primo momento di entusiasmo sei cambiato davvero?

Quante volte hai buttato tutto all’aria trasformando la tua esistenza e mettendo tutto quello che ti limita in discussione?

Vivere non significa semplicemente esistere, essere gettati in questo mondo e respirare.

Vivere significa diventare parte attiva della propria vita, costruendola, giorno dopo giorno, sistematicamente.

Platone nel Fedro identifica l’anima con la vita, ritenendo una qualità propria dell’anima la capacità di: “Muoversi da sé”.

Se ci pensi bene queste semplici parole ti consegnano una grande possibilità oltre che una bella responsabilità: quella di diventare protagonista della tua esistenza.

Crea la vita che vuoi vivere

Vuoi ritrovare la gioia di vivere? Smetti in questo stesso istante di lamentarti!

Quante volte ti capita di lamentarti vedendoti bloccato in situazioni che tu stesso hai creato in passato ma che oggi non ti rappresentano più?

Quante volte, guardandoti allo specchio, in certi momenti bui dell’anima, senti di non riuscire più a respirare a pieni polmoni e ogni tua cellula ti grida di cambiare vita se non vuoi morire dentro?

Cosa significa vita? Vediamo insieme una sua breve definizione:

  • Necessità: per Aristotele l’esistenza in quanto sostanza trova la sua ragion d’essere (logos) in sé e quindi nel suo esistere necessario. In parole più semplici, ciò che esiste non può che esistere necessariamente.
  • Possibilità: per Platone l’esistenza è una possibilità che si manifesta nell’esperienza della vita. Sentila forte e chiara la voce di Platone che ti esorta a vivere pienamente e consapevolmente la tua vita!
  • Assertorietà: nel dubbio, dì sì a ciò che la vita ti propone!

John Locke, filosofo empirista, padre del Liberalismo, parla dell’esistenza in questi termini:

  • Essere come intuizione: io sono
  • Esistere come sensazione: decodificazione e comprensione delle informazioni prodotte dai 5 sensi

Friedrich Hegel, filosofo massimo dell’Idealismo, nella sua opera ‘Lineamenti di filosofia del diritto’ parlando della vita e della realtà afferma:

“Ciò che è razionale è reale; e ciò che è reale è razionale”

L’esistenza si manifesta sempre e comunque in una cornice razionale sensata e significativa.

Vivi con gioia: è l’unica possibilità che hai per essere felice

Mi piace pensare alla vita come l’esistere in sé e per sé che trova il suo significato più profondo nella libera realizzazione di se stessi e nella gioia di incontrare le persone ed empaticamente riconoscersi reciprocamente.

Vivere con gioia ti permette di uscire dalla morsa dell’egoismo, dell’ego che blocca il tuo passo leggero verso la trasformazione e la realizzazione di ciò che vuoi veramente.

  • Smettila di lamentarti!
  • Finiscila di pensare di essere sfortunato!
  • Non credere che sia sempre colpa degli altri se le cose ti vanno male!

Prendi in mano la tua esistenza e scegli chi vuoi essere. Impara a dire sì e impara a dire no senza lasciarti invadere da inutili sensi di colpa.

Ritrova la gioia di vivere sorridendo a chi ti viene incontro, vivi l’alterità come una risorsa e a tua volta diventa una risorsa per chi ti sta vicino.

Ti svelo un segreto

Penso che il segreto della gioia e della felicità risieda nella volontà di lasciare un segno amorevole in chi incontriamo: un sorriso, un abbraccio, uno sguardo buono che si riflette in tutto ciò che guardiamo.

Dall’amore nasce amore così come dalla cattiveria nasce cattiveria. La gioia e la felicità sono prodotti dell’amore incondizionato che si fa azione attraverso di te.

Diventa un segno, un dono nelle vite altrui e vivrai una vita gioiosa, felice, ricca e significativa.

Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo e di dirmi cosa ne pensi. Inoltre puoi guardare questo video sulla gioia di vivere e continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

19 Condivisioni

Articoli simili

2 Commenti

  1. Come hai fatto tu che hai lasciato aperto le porte all’esistenza. Complimenti molto bello e significativo, segno di un grande cambiamento positivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *