stalking-persecuzione

Stalking: conoscerlo per difendersi agendo comportamenti efficaci

Lo stalking è un reato contro la persona, è un omicidio di genere ed è diventato un’emergenza sociale.

Sei vittima di stalking?

Sei perseguitata da uno stalker?

Da tempo subisci quotidianamente atti vessatori e persecutori?

Di seguito troverai 5 consigli pratici ed efficaci per difenderti!

stalking
L’amore non uccide … L’amore ti esalta!

Sei vittima di stalking?

All’inizio sembra sempre una favola: era forte e bellissimo. Il guerriero dalla lucente armatura! Il principe azzurro sul suo cavallo bianco.

Sveglia! Il principe azzurro non esiste!

Nella realtà tutti all’inizio di una relazione tendiamo ad idealizzare le persone di cui ci innamoriamo ma al risveglio ci accorgiamo che al nostro fianco non c’è un principe o una principessa ma un essere umano con tutti i suoi pregi e difetti.

Attenzione però a non confondere i difetti con atteggiamenti anomali caratterizzati da comportamenti aggressivi e violenti. Entriamo ora nel merito della nostra trattazione.

Lo stalking è un reato caratterizzato da un insieme di molestie vessatorie e persecutorie rivolte ad una determinata persona e ripetute nel tempo.

Alla radice dello stalking vi è una profonda povertà cognitiva ed emotiva che rende lo stalker incapace di accettare l’abbandono e perdere di conseguenza il controllo sull’oggetto amato.

Lo stalking è un reato contro la persona. Quando finita una relazione il tuo compagno/a non accetta l’abbandono e si inizia a comportare in modo violento, molesto, vessatorio e persecutorio, sei in pericolo! Ti devi difendere dalle costanti intimidazioni e violenze siano esse fisiche e/o psicologiche.

I fatti di cronaca lo dimostrano: di stalking si muore!

Quando la relazione che stai vivendo ti fa paura è giunto il momento di chiedere aiuto. Inizialmente ti puoi rivolgere per una consulenza gratuita ai centri antiviolenza e successivamente puoi sporgere denuncia alle forze dell’ordine.

Ricordati sempre che da soli non è possibile difendersi adeguatamente nel rispetto della legge e della civiltà.

5 consigli per difenderti

Come comportarti efficacemente in caso di stalking.

Analizziamo insieme questi consigli per iniziare una relazione in modo sicuro e consapevole.

  1. Quando incontri una persona e decidi di lasciarla entrare nella tua vita, malgrado l’innamoramento, valuta criticamente chi è e se ha dei precedenti di comportamenti violenti.
  2. Quando una relazione finisce è naturale che la persona che viene lasciata tenti un riavvicinamento a tratti fastidioso. Di fatto lo stalking è una cosa totalmente diversa. Lo stalker vuole isolare la propria vittima, la pedina, la controlla costantemente, la sua presenza diventa assillante e molesta.
  3. È fondamentale troncare ogni contatto con il persecutore. Nessuna telefonata, nessun incontro chiarificatore, nessun contatto. Devi agire in modo distaccato ma cortese, senza lasciare spazio alla replica. Qualsiasi contatto o attenzione viene percepita dallo stalker come un segno di riavvicinamento e di conseguenza a tuo carico una recrudescenza dei comportamenti vessatori.
  4. Evita i luoghi in cui andavate abitualmente. Inizialmente lo stalker li frequenterà per vedere se ci sei o se può ottenere informazioni sulla tua attuale vita sociale.
  5. Cambia le tue abitudini, i percorsi che fai andando al lavoro, a fare la spesa, per tornare a casa ecc…

Difendersi in caso di stalking non basta

È importante insegnare alle persone a volersi bene.

Un partner violento, fisicamente e/o psicologicamente che tende a maltrattare, violare, abusare la persona che gli sta accanto, non smetterà di farlo senza aiuto qualificato.

Le violenze non sono mai gesti isolati e nascondono sempre dei pregressi dolorosi che giacciono nel profondo di chi le agisce 

Il partner chiede scusa, piange, giura che non lo farà mai più ma poi la violenza si ripete inesorabilmente e la situazione non può che degenerare sino ad arrivare a conseguenze estreme.

Se hai trovato utile questo articolo sullo stalking ti chiedo di condividerlo e per qualsiasi dubbio, perplessità e chiarimento non esitare a contattarmi. Sarò onorata di parlare con te e di esserti utile.

Inoltre puoi continuare a seguirmi sul mio canale YouTube.

34 Condivisioni

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *